Santa Maria del Tempio, frazione alle porte di Casale Monferrato, domenica 27 aprile…
La storia racconta come questa piccola borgata di campagna che sorge intorno alla chiesa ed al convento francescano, vanti un ricco passato risalente fino dal 1300.
Nel pomeriggio di domenica, nel curato giardino dell’oratorio, il gruppo di amici che hanno dato vita alla “Societas Montisferrati” ha deliziato il pubblico intervenuto con una rievocazione storica del tempo medioevale.
Sono stati presentati con ricchezza di note e di esaurienti spiegazioni, le diverse armi usate per i combattimenti e la difesa dei cavalieri, alcuni oggetti di uso comune come vasellame e piccoli giochi da tavolo, arnesi da lavoro similmente rievocativi dell’epoca, un piccolo telaio a mano per la filatura, abiti di dame e di cavalieri minuziosamente riprodotti, che denotano un approfondito studio a cura dei membri della “Societas” che con impegno e risorse proprie danno nuova vita a questo tempo lontano.
Particolarmente apprezzata e interessante l’elaborata vestizione del cavaliere e la successiva simulazione del duello così come il tavolo dell’amanuense con dettagli riferiti alla scrittura con la penna d’oca e l’uso della cera lacca.
Un grazie riconoscente agli amici della“Societas Montisferrati” e l’esortazione a continuare a far conoscere questo affascinante mondo cavalleresco che ha reso ricco di storia il nostro bel Monferrato.

























